E’ arrivata la primavera, pronti per fare sport?
L’inverno è giunto al termine e la primavera ha già iniziato a colorare le vie della città.
Quale momento migliore per iniziare a praticare sport outdoor?
Dietro a questa sana e semplice abitudine ci sono infiniti benefici.
Correre all’aria aperta ci aiuta, infatti, a ritrovare l’armonia e la serenità persa lavorando al chiuso e rappresenta un valido metodo per combattere la monotonia della routine quotidiana. Inoltre è una valida occasione per socializzare.
La corsa favorisce inoltre il funzionamento dell’apparato circolatorio, migliora l’attività cardiaca, fa sudare eliminando le scorie e ripulendo la pelle ed infine aiuta a bruciare calorie e a tonificare i muscoli.
Tutto ciò accade anche sui tapis roulant delle palestre, ma vediamo i vantaggi della corsa nei parchi, nelle vie della città o in qualsiasi ambiente naturale.
Con le temperature miti il sole è il benvenuto, ma non solo perché mette il buon umore; la pelle esposta alla sua luce produce vitamina D che permette al nostro organismo di assorbire regolarmente calcio e fosforo nell’organismo portando il nostro sistema osseo ad essere più forte.
E ancora, la corsa all’esterno permette di poter attraversare diverse varietà di suoli (cemento, erba, sassi, terra…), permettendo a chi si allena di svolgere esercizi più vari e stimolanti. Inoltre consente una miglior ossigenazione rispetto agli ambienti chiusi.
Ma dopo i lunghi mesi invernali si è realmente pronti?
Ricominciare a fare sport dopo un lungo periodo di inattività richiede molta attenzione. Bisogna, infatti, rientrare nel regime di allenamento gradualmente e non sottovalutare la fase di riposo, poiché se non rispettata si rischia di andare incontro ad infortuni, infiammazioni dei legamenti, fascite plantare e molto altro. Meglio procedere un passo alla volta.
Ecco quattro azioni corrette per risvegliare il corpo che si rimette in moto.
Riscaldamento e outfit
Prima di iniziare ad allenarsi è fondamentale riscaldare bene i muscoli, senza dimenticare di occuparsi della riattivazione plantare.
Prova la FeetBoard™ Yowalk, il primo dispositivo medico per la Riattivazione Plantare Progressiva. Utilizzala per 9 minuti prima di iniziare il tuo workout, otterrai benefici funzionali durante la corsa.
Non sottovalutare l’outfit.
Assicurati che le scarpe non siano troppo rigide e strette e indossa calze nuove, per evitare sfregamenti che provocano la formazione di vesciche. Indossa un abbigliamento tecnico traspirante e porta con te un antivento leggero per evitare i raffreddamenti.
Camminata
Inizia con una camminata e aumenta pian piano ritmo e velocità. Alterna poi la camminata con saltelli laterali di apertura e chiusura delle gambe, per condizionare le articolazioni.
Corsa leggera
E’ il momento di cambiare il ritmo dell’andatura. Inizia con una corsa leggera per qualche minuto. Così facendo, in pochi giorni, inizierai a sentirti più sicuro, la corsa diventerà via via più dinamica ed i traguardi personali saranno raggiunti.
Post workout
Dopo essere rientrato dalla corsa, ti consigliamo di riutilizzare la FeetBoard™ Yowalk per recuperare più velocemente e riattivare la circolazione sanguigna, dando così ai piedi la giusta considerazione.
Scopri tutti i benefici della FeetBoard™ Yowalk e, se sei un professionista, visita la pagina dedicata.
Se desideri acquistare il tuo dispositivo medico Yowalk, visita il nostro shop online!
Yowalk, sensations for life!