Riflessologia Plantare: una tecnica da scoprire.
L’idea della funzionalità della stimolazione dei piedi ha radici molto antiche, segno che il concetto ha interessato popoli e culture molto distanti da noi.
Siamo nel 5000 a.C. in Cina e India. Qui la medicina locale usava la forza e la pressione esercitata su punti del corpo considerati campi energetici al fine di ottenere una cura.
Anche in Egitto ritroviamo testimonianze dell’antica storia di questa tecnica, soprattutto grazie al ritrovamento di una scena dipinta sulla parete della tomba di Ankhm’abor – più conosciuta come la “Tomba dei Medici” – di un trattamento di riflessologia delle dita delle mani e dei piedi che dovrebbe risalire addirittura al 2330 a.C.
La tecnica si è successivamente spostata più in Occidente grazie alla divulgazione del medico greco Ippocrate, e avvicinandoci invece ai nostri secoli, è nel 1913 che William H. Fitzgerald, medico statunitense, riconosce che una data pressione sui piedi provoca un effetto anestetico in precise parti del corpo.
Ma per la storia della Riflessologia Plantare è stata determinante la fisioterapista statunitense Eunice D. Ingham che tra il 1930 e il 1940 ha concepito le prime mappature dei piedi e delle mani sostenendo che lì erano riflesse le strutture anatomiche del corpo.
E’ così che nacque il concetto di “Riflessologia Plantare”.
In Italia invece, furono il Prof. Giuseppe Calligaris e il Dott. Nicola Gentile che, nel secolo scorso, approfondirono l’argomento inserendo nella ricerca anche concetti innovativi.
Ma che cos’è la Riflessologia Plantare?
Si tratta di una tecnica basata sulla microstimolazione puntiforme dei piedi.
Il suo presupposto è chiaro: sul piede sono riflessi organi, ghiandole, tutte le parti del nostro organismo, e quindi applicando abilmente il massaggio, si ottiene un beneficio sulla parte del corpo corrispondente.
Sebbene la Riflessologia plantare non abbia una base scientifica, ha guadagnato una considerevole propagazione come pratica di medicina alternativa, promettendo un effetto terapeutico per innumerevoli sintomi e sofferenze, apportando benefici e sollievo a persone che vogliono alternarla alla terapia farmacologica.
Per ricevere il trattamento è consigliato rivolgersi ad un esperto; anche se in rete si trovano facilmente video che dimostrano come praticarlo, è sempre raccomandato farsi trattare da chi ha competenza.
Ad esempio, non tutti sanno che se si hanno patologie che riguardano una disfunzione circolatoria delle zone dei piedi e delle gambe, gotta, ulcera ai piedi, piede d’atleta, problemi di tiroide, diabete, non ci si dovrebbe sottoporre a manipolazioni. Per questo è suggerito un approfondito colloquio prima di procedere al massaggio.
Cosa abbiamo imparato?!
La Riflessologia plantare è una teoria che ha incuriosito l’uomo fin dai tempi più remoti, e continua tuttora a seminare interesse e raccogliere consensi.
Il fatto che non sia connotata da un fondamento scientifico non deve trarre in inganno: è sempre consigliato affidarsi ad un esperto.
Scopri tutti i benefici della FeetBoard™ Yowalk e, se sei un professionista, visita la pagina dedicata.
Se desideri acquistare il tuo dispositivo medico Yowalk, visita il nostro shop online!
Yowalk, sensations for life!