Jason Lewis: il viaggiatore eco-green

Jason Lewis: il viaggiatore eco-green.

Jason Lewis voleva dimostrare a tutti che si può viaggiare anche in maniera eco-sostenibile. E ce l’ha fatta.

Come? Concludendo il primo giro del mondo a propulsione umana, in un viaggio durato 13 anni, 2 mesi, 23 giorni e 11 ore.

Jason Lewis ha percorso 75.000 km di avventura, attraverso 37 nazioni, toccando tutti i continenti, poli compresi ed ha attraversato ben due oceani sempre e solo con la forza del proprio corpo e del proprio spirito, senza mai avvalersi di mezzi motorizzati.

Con l’amico ambientalista Steve Smith partì in bicicletta da Greenwich  il 12 giugno 1994: raggiunto l’Oceano Atlantico non esitarono un attimo e si avventurarono nelle affascinanti e insidiose acque con un pedalò.

La Terra e la sua natura regalano magie,  ma l’avventura obbliga a mettere in conto pure le difficoltà, che non si fanno attendere…

Come quella volta che furono travolti (e addirittura capovolti) da una balena! O quando un’onda dalle dimensioni anomale li colpì. Steve si salvò per miracolo, ma i due non si arresero e continuarono la loro avventura riuscendo a toccare prima Cuba e poi il territorio americano.

É qui che i due amici, inaspettatamente decisero di separarsi.

Si ricongiunsero alle Hawaii, ma per breve tempo, poiché Smith decise di abbandonare il progetto.

Jason quindi proseguì da solo.

Il suo corpo continuava ad essere il suo motore, le sue gambe lo portarono davvero ovunque: stava girovagando il mondo senza consumare nulla, se non sudore e fatica, ben ripagato però da ciò che gli restituiva la Terra, che lui tanto amava e che tanto voleva proteggere.

In Colorado, un’automobile lo investì e con due gambe rotte, fu costretto ad una sosta forzata. Ma lui non mollò neppure quella volta! E nemmeno quando, nel 2005, appena ripartito dopo un periodo di difficoltà economica, riuscì a scampare all’attacco di un coccodrillo in Australia. Un episodio che lui ricorda come la più grande paura mai provata prima d’allora.

Jason è sempre rimasto fedele al suo intento, utilizzando le sue gambe per raggiungere ogni meta del suo lunghissimo itinerario: ha pedalato per azionare l’elica delle barche; è salito sul kayak per spostarsi tra le isole dell’Indonesia; addirittura, è stato il primo uomo ad aver attraversato l’America in pattini e a girare AsiaAustralia, Africa ed Europa in mountain-bike.

Insomma, un personaggio che dal 1994 al 2007, ha girovagato per il pianeta, libero, guadagnandosi dei primati che tuttora gli spettano.

Si può andare fino in capo al mondo senza consumare, e l’ha dimostrato: il suo grande viaggio, è stato interamente green, nonostante imprevisti e difficoltà. Ma ne è valsa la pena. La sua esperienza, è terminata il 6 ottobre 2007 e ancora oggi, Jason Lewis, continua a fare qualcosa di speciale: porta nelle scuole del mondo un messaggio di sensibilizzazione sull’ecologia e sulla tutela del pianeta, raccontando la sua avventura che affascina, incuriosisce e interessa.

“La vita è un viaggio e chi viaggia vive due volte.”

Omar Khayyam

Share:

Ti potrebbe interessare anche ...

Altri articoli dal nostro blog.

Passeggiando per la Toscana

Passeggiando per la Toscana. La Toscana è una meravigliosa regione italiana da scoprire e da assaporare…soprattutto a piedi! Ecco 3 proposte di trekking che renderanno

Carrello
Vuoi saperne di più? Contattaci!
Sconti oltre il 20% su diversi prodotti!
E, se lo desideri, puoi pagarE in
10 comode rate a tasso 0!

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER PER RIMANERE AGGIORNATO SUL MONDO YOWALK!
Riceverai promozioni esclusive riservate agli iscritti e anteprime sui nuovi prodotti.

20€ di sconto

Per te un coupon sconto di 10€ in regalo,
che vale doppio fino al 30 settembre!